Primavera nel Chianti

29 Apr 2023 | Attività, Territorio

Da aprile a giugno il Chianti è un’esplosione di colori e fragranze. Ma questa regione sa farsi amare non solo per le colline, le cantine e i frantoi. Tra oli essenziali, rose e iris, ecco il Chianti che non ti aspetti.

ecco i consigli di wehike su cosa fare a primavera nel chianti

Il Chianti a primavera: colori, profumi ed esperienze uniche

Trascorrere un weekend nel Chianti a primavera è un’esperienza capace di rigenerare mente e corpo per affrontare i mesi che precedono le vacanze estive. La natura si risveglia e da ogni valle, borgo e sentiero del nostro meraviglioso territorio scaturiscono un’infinità di colori, profumi e suoni.

Avete deciso di dedicarvi qualche giorno nel cuore della Toscana? Le attività da fare nel Chianti sono innumerevoli: passeggiate e giri in bicicletta immersi nel verde, visite a borghi e castelli di epoca medievale, fiere e mercatini con le specialità gastronomiche e artigianali più tipiche e molte altre.

Se però volete dare un tocco speciale al vostro weekend in Toscana a primavera, possiamo darvi qualche suggerimento per serbare un ricordo ancora più vivido del Chianti. Si tratta di attività ed esperienze originali che, ovviamente, ruotano attorno alla natura e a tutto ciò che è in grado di regalarci, ma sono pensate per farvi scoprire qualche lato inedito del Chianti e delle possibilità che mette a disposizione.

Percorso sensoriale con gli oli essenziali

La prima esperienza insolita nel Chianti vi condurrà all’interno di un laboratorio per la distillazione di oli essenziali, infusi e miscele. L’attività prevede un percorso di trekking che si snoda lungo la Val di Pesa e il suo fiume, una delle aree del Chianti che preservano ancora un carattere selvaggio, e attraversa campi e coltivazioni di piante officinali e aromatiche.

L’esperienza con gli oli essenziali, entrata nel catalogo delle proposte WeHike proprio in questo 2023, si conclude con un percorso didattico e olfattivo e con la degustazione di uno speciale infuso chiamato “Tesoro del Chianti” a base di foglie di olivi chiantigiani.

escursione nel chianti con wehike e percorso con oli essenziali
Un gruppo di turisti durante un weekend nel Chianti a primavera e un percorso sensoriale con gli oli essenziali

Picnic nel Chianti tra i campi di iris con degustazione di vino

La seconda proposta per vivere il territorio del Chianti in modo un po’ alternativo è legata alla fioritura degli iris. A maggio i campi delle colline chiantigiane dove questo fiore, chiamato anche giaggiolo, viene coltivato si inondano di colore e profumi, regalando sensazioni davvero straordinarie.

L’esperienza del picnic tra i campi di iris prevede un itinerario escursionistico che attraversa un paesaggio scandito da pievi e castelli nei dintorni di San Polo in Chianti, in Val d’Ema, con vista panoramica sulle colline del Chianti Classico e si conclude con un picnic o una degustazione proprio in uno dei campi fioriti: in mezzo agli iris assaggerete specialità locali e una particolare birra (anch’essa aromatizzata agli iris), preparate da un’azienda agricola del territorio.

Una vera esperienza insolita da fare nel Chianti a primavera!

picnic nel chianti tra i campi di iris con degustazione di vino
Un campi di iris in fiore in primavera in un’azienda agricola a San Polo in Chianti

Apicoltore per un giorno nel Chianti

Un altro prodotto delle valli chiantigiane, meno noto di olio e vino ma non per questo meno apprezzato, è il miele. Grazie alle fioriture dei campi la primavera è la stagione in cui le api si risvegliano e si mettono al lavoro con l’impollinazione.

Faremo visita a un’azienda agricola nel Chianti che ha quasi cento anni di storia e dove alcune pratiche sono rimaste intatte da decenni, basate sulla raccolta e la lavorazione a mano: a contatto diretto con api e arnie vedremo come si produce il miele “nuovo”, e avremo l’occasione di assaggiarlo in anteprima.

Un’esperienza con le api in cui scoprirete i “dolci” segreti di questa arte con una full immersion sensoriale.

esperienza per bambini da apicoltore nel chianti con degustazione di miele
Un bambino durante la nostra esperienza da apicoltore per un giorno nel Chianti

Vendemmia delle rose

L’ultima proposta che vi suggeriamo è la “vendemmia rosa”, che si svolge all’interno di una piccola azienda agricola biologica, con una vista mozzafiato sulle colline del Chianti, che ha fatto di questo prezioso fiore l’ingrediente base di conserve e sciroppi.

Dal roseto al laboratorio fino alla degustazione di infusi e delle marmellate artigianali, il viaggio sensoriale vi farà scoprire tutti i benefici racchiusi tra i petali delle rose.

esperienza da fare nel chianti a primavera alla scoperta della coltivazione delle rose e della “vendemmia rosa” nel chianti
Un’esperienza originale da fare nel Chianti a primavera imparando l’arte della coltivazione delle rose

Il Chianti: un territorio unico e tutto da scoprire

L’obiettivo di WeHike è quello di farvi apprezzare il territorio del Chianti in modo nuovo, integrando le bellezze naturali, artistiche e storiche con esperienze insolite all’insegna di un turismo slow, per godere “a passo lento” di tutte le meraviglie che si celano tra queste dolci colline.

Cerca

Tag

Categorie

Potrebbe interessarti anche

×