DISTANZA
15 km
dislivello
600 mt
tempo
7 ore (incl. pause)
difficoltà tecnica
E – Escursionistica
difficoltà fisica
Impegnativo
Escursione e degustazione a Lamole in Chianti
L’escursione avrà inizio dallo splendido borgo medievale di Lamole, a circa 600 metri di altitudine, che domina la vallata del fiume Greve con il suo splendido paesaggio. È davvero un piccolo gioiello, come attesta anche il riconoscimento di paesaggio storico d’Italia assegnatogli nel 2018 dal Ministero delle Politiche Agricole. Il nome del paese pare derivi dalle “lame” di terra che compongono la sagoma del territorio, le cui potenzialità produttive furono intuite già dagli Etruschi, primi a introdurre in questa zona la coltivazione della vite, e dai Romani, che portarono in altura anche quella dell’olivo.
La qualità delle terre che circondano Lamole, parte del “Macigno del Chianti”, risiede nella loro alta permeabilità, grazie alla presenza di alberese e galestro, uno scisto ricco di manganese e ferro che consente alle radici della vite di pescare in profondità l’acqua ricca di minerali. Questo mix garantisce un terroir ideale per la vite, il cui risultato è un sangiovese molto ricco di polifenoli e capace di vette di finezza e longevità importanti. Un vero e proprio patrimonio enologico!
Peculiare e diffusa è anche la coltivazione del giaggiolo, l’Iris florentina, sia per la sua essenza sia per il suo utilizzo legato all’enologia del passato, quando era consuetudine aggiungere polvere di giaggiolo durante l’affinamento del vino, allo scopo di conferirgli un leggero profumo di viole. Scopri di più sulla fioritura dell’iris nel Chianti. Guarda questa esperienza.
L’escursione ad anello che faremo ci consentirà di scoprire il lato più genuino e selvaggio del Chianti, un territorio fatto non solo di vigneti e oliveti, ma pervaso da una natura ancora intatta, che tra boschi e ruscelli si sviluppa in assoluta libertà.
Pranzeremo sulla vetta più alta dei Monti del Chianti e concluderemo questa esperienza con la degustazione di alcuni vini tipici, prodotti da una cantina che da ben cinque generazioni si dedica alla terra con passione e tenacia.
Equipaggiamento richiesto
Scarpe da escursionismo
Zaino
Adeguata quantità di acqua
Giacca impermeabile
tour di lamole
Dai inizio alla tua esperienza
Tour di Lamole
min. 4 persone
La guida si riserva il diritto di modificare l’orario e il programma dell’itinerario in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o esigenze speciali del gruppo.
Coordinamento e assistenza guida ambientale escursionista abilitata (L.R. 86/2016 e s.m.i.)
esperienze nel chianti
Scegli la prossima esperienza
Scopri un modo diverso di vivere il Chianti. Prenota la tua esperienza con guida ambientale escursionistica.