L’autunno nel Chianti con WeHike

20 Set 2023 | Territorio, Cultura ed Eventi

I sapori da non perdere nel Chianti. Vini, tartufi e olio di oliva, tutti prodotti pregiati ed eccellenze culinarie che rendono l’autunno nel Chianti un momento davvero speciale.

i consigli di wehike su cosa fare in autunno nel chianti
L’autunno nel Chianti significa vendemmia: il momento più importante per il mondo del vino

Scopri la vendemmia nel Chianti: un’avventura tra Trekking & Vino

L’autunno è la stagione in cui la terra e la natura ci donano alcuni dei loro frutti più preziosi, a partire dai grappoli d’uva che nei vigneti arrivano a maturazione e sprigionano colori e profumi incredibili.

La vendemmia in Toscana è il momento più importante per il mondo del vino, il migliore per conoscere davvero e apprezzare in tutto il loro fascino le colline della Toscana e le cantine storiche del Chianti Classico.

La varietà di uva per eccellenza del territorio chiantigiano è il Sangiovese, vitigno di antica coltivazione, che assieme a Canaiolo, Colorino, Malvasia Nera e molte altre varietà regala al vino Chianti Classico una straordinaria eleganza.

Osservare le varie fasi che caratterizzano la vendemmia – la raccolta dell’uva, la diraspatura, la pigiatura – e assistere anche ai vari processi di vinificazione – dalla fermentazione del mosto alle svinature e i travasi – permette di comprendere la magica evoluzione che porta ogni acino a diventare il “nettare degli dei”.

la raccolta dell'uva in autunno nel chianti
La raccolta dell’uva in autunno nel Chianti

Se l’idea di un tour a piedi all’insegna del foliage, della vendemmia e del buon vino vi affascina, venite a camminare con noi con le esperienze Trekking & Vino per scoprire il territorio del Chianti e visitare una cantina, a conduzione familiare, che produce vino Chianti Classico.

Trekking & Sapori: a caccia di tartufo nel Chianti con WeHike

L’autunno nel Chianti è anche sinonimo del frutto forse più prezioso della terra, il tartufo bianco pregiato o “Tuber Magnatum Pico”.

Il suo profumo e il suo sapore lo incoronano “re dei re”, la specie di tartufo più pregiata che si sviluppa spontaneamente nel sottosuolo vivendo in simbiosi con le radici di specifiche piante, come nocciolo, roverella, cerro, pioppo carpino e tiglio, molto presenti nel Chianti.

vivi un'autentica esperienza di caccia al tartufo nel chianti
Vivi un’autentica esperienza di caccia al tartufo nel Chianti

Se desiderate scoprire, conoscere e assaporare il tartufo bianco delle colline della Toscana e gli angoli segreti del territorio chiantigiano, la caccia al tartufo nel Chianti, organizzata da WeHike, è l’esperienza più affascinante da fare.

Immergersi nei boschi con un tartufaio e i suoi cani vi permetterà di andare alla ricerca dell’oro della terra e di sperimentare un’attività nuova e divertente circondati dalla natura. Al termine potrete anche degustare i tartufi raccolti in abbinamento ai piatti tipici della zona, come la bistecca alla fiorentina con tartufo.

Trekking & Sapori: alla scoperta dell’olio nuovo del Chianti

L’autunno, infine, è anche la stagione prediletta per l’olio nuovo, quello appena spremuto. Le dolci colline del Chianti sono uno scrigno eccezionale per andare alla scoperta dell’oro verde: nel cuore della Toscana, con l’esperienza di Degustazione Olio di WeHike, potrete infatti immergervi nelle bellissime olivete dove si produce un olio extra vergine d’oliva ricco di essenze e sfumature cromatiche, grazie alle varietà di piante di olivo toscane presenti: frantoio, leccino, moraiolo e pendolino.

l'autunno è la stagione perfetta per scoprire l'olio nuovo del chianti
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire l’olio nuovo del Chianti

Dopo un’escursione tra le colline del Chianti, avrete modo di visitare un frantoio nel pieno della sua attività, assistere alla frangitura delle olive e degustare l’olio EVO toscano appena spremuto, con la sua poliedrica ricchezza di aromi, sapori e proprietà organolettiche incomparabili.

L’olio DOP Chianti Classico è caratterizzato da un colore verde abbastanza intenso, a volte un po’ fruttato, con un sapore piccante e leggermente amaro. In tavola si abbina in maniera eccellente ai piatti della tradizione toscana, come la ribollita, la pappa al pomodoro e la panzanella.

Gli eventi da non perdere in autunno nel Chianti in Toscana

Se state pensando a una gita fuori porta o a una vacanza a ottobre e novembre in Toscana e nel Chianti, ci sono numerosi eventi e appuntamenti che potrebbero rendere il vostro soggiorno ancora più indimenticabile.

Oltre alla bellezza paesaggistica e culturale e alle esperienze proposte da WeHike, l’autunno toscano nel Chianti offre una serie di eventi imperdibili. Abbiamo selezionato per voi alcune delle iniziative più significative:

Montefioralle Divino 2023

Se siete appassionati di vino, Montefioralle Divino è un evento che non potete perdere. Ambientato nel suggestivo borgo di Montefioralle, questo festival vi permette di degustare alcuni dei migliori vini toscani direttamente dai produttori locali. È l’occasione perfetta per scoprire nuovi sapori e conoscere le tecniche di vinificazione toscane.

22-24 settembre 2023 – Piazza principale del borgo medievale di Montefioralle: Piazza Santo Stefano, Greve in Chianti – Scopri maggiori dettagli

97ma Festa dell’Uva di Impruneta 2023

La Festa dell’Uva di Impruneta è uno degli eventi più attesi in Toscana. Celebrando la sua 97ª edizione, questa festa è un vero e proprio tributo alla cultura vinicola del territorio. Oltre a degustazioni, potrete godervi sfilate, spettacoli e attività per tutta la famiglia.

Domenica 1 ottobre 2023 – Piazza Buondelmonti, Impruneta – Scopri il programma 2023

50° Rassegna dell’Olio Extravergine di Oliva di Reggello 2023

Se l’olio extravergine d’oliva è una delle vostre passioni, non perdete la 50ª edizione della Rassegna dell’Olio di Reggello. Questo evento è una vetrina del meglio che la Toscana ha da offrire in termini di olio EVO. Partecipate a workshop, degustazioni e tour di frantoi per scoprire tutti i segreti dell’oro verde.

1-5 novembre 2023 – Reggello – Ulteriori informazioni

Mostra Mercato del Tartufo Bianco 2023

La Mostra Mercato del Tartufo Bianco è il paradiso per gli amanti del tartufo. Questo evento esclusivo vi permette di esplorare l’universo del tartufo bianco, dalla raccolta alla cucina. Potrete anche acquistare tartufi freschi e prodotti a base di tartufo da fornitori locali.

10-11 e 17-18 novembre 2023 – San Giovanni d’Asso (Montalcino) – Scopri i dettagli del programma

L’autunno nel Chianti: un’esperienza imperdibile

L’autunno nel Chianti è un viaggio multisensoriale che ti lascia senza fiato.

È la stagione della vendemmia, della caccia al tartufo e della frangitura dell’olio, attività che ti immergono nell’essenza stessa della Toscana. Da degustazioni di vini prelibati a trekking tra gli olivi, il Chianti in autunno è un’esperienza che va vissuta in ogni sua sfumatura.

WeHike vi offre l’opportunità di scoprire il territorio in modo autentico e avventuroso, dai tour in cantine storiche alla caccia al tartufo nel cuore delle foreste toscane. E con eventi sparsi per la regione, c’è sempre qualcosa di nuovo e emozionante da scoprire.

Quindi, mettete in agenda una visita tra ottobre e novembre in Toscana e preparatevi a innamorarvi del Chianti come non avete mai fatto prima.

Cerca

Tag

Categorie

Potrebbe interessarti anche

Cultura ed Eventi

Cantine Aperte 2023

Un intero weekend dedicato al vino: il 28 e 29 maggio «Cantine Aperte» accoglie addetti ai lavori, appassionati e turisti per diffondere la cultura del vino

una cantina di un'azienda vinicola in toscana durante l'evento "cantine aperte 2022" il 28 e il 29 maggio
×