disponibilità
Tutto l'anno
distanza
8 km
dislivello
300 m
tempo
5 ore (incl. pause)
difficoltà tecnica
E - Escursionistica
difficoltà fisica
Facile
Camminando tra vigneti, campi e piccoli boschi scenderemo lungo un percorso che digrada dolcemente verso il fiume Pesa per ammirare insieme due vecchi mulini, importante testimonianza della storia del Chianti. I mulini ad acqua rappresentarono una vera e propria rivoluzione tecnologica nel Medioevo, ancor più significativa se si considera la semplicità del meccanismo alla base: una ruota che gira, all’esterno di una struttura in pietra e legno, e sfrutta l’acqua come forza motrice. Il prototipo dei moderni impianti a energia idraulica.
La diffusione dei mulini consentì di imprimere una svolta al sistema produttivo agricolo, e quindi allo sviluppo economico locale; la misura di quanto questo sistema si rivelò efficace è data dal numero di mulini ancora oggi presenti sul territorio del Chianti, molti ancora da riscoprire e valorizzare, perché continuino a raccontarci le tante storie di cui sono stati testimoni.
Risalendo lungo il torrente avremo la possibilità di entrare in contatto con un’altra antica tradizione chiantigiana, l’arte della terracotta. Anche in questo caso, l’origine è medievale: la lavorazione dell’argilla per la produzione di anfore, orci, mattoni e tanti altri oggetti risale infatti all’XI secolo. E nel 1419, per la cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, anche Filippo Brunelleschi scelse la terracotta, per le sue doti di solidità e leggerezza.
Dopo aver ammirato come avviene la lavorazione dell’argilla, inizieremo il nostro viaggio di rientro, lungo il quale visiteremo una storica cantina per vivere insieme un momento di relax degustando i vini della zona: Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Vinsanto, abbinati a gustosi piatti locali.
PS: se oltre a osservare, avete voglia di provare a realizzare in prima persona un manufatto in terracotta, prenotate un vero laboratorio di ceramica nel Chianti.
San Donato in Poggio, FI, Italia
Da
a persona
Iscriviti alla nostra newsletter
Non perderti novità, promozioni e curiosità dal mondo di WeHike. Scegli se vuoi ricevere aggiornamenti sull’esperienze nel Chianti o sui viaggi trekking organizzati.
Dal cuore della Toscana, WeHike vi accompagna a scoprire il Chianti e i paesaggi più suggestivi d’Italia, con escursioni giornaliere e viaggi trekking.
informazioni
attività
legale
Compila il modulo per verificare la disponibilità e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il tuo viaggio nella natura inizia qui!