Expo Chianti Classico 2022: torna protagonista il vino a Greve in Chianti

26 Ago 2022 | Cultura ed Eventi, Enogastronomia

Alla scoperta del vino Chianti Classico a Greve in Chianti

A settembre va in scena Expo Chianti Classico 2022 a Greve in Chianti, la manifestazione per imparare a conoscere il territorio ed il vino del Chianti Classico.

50 anni di Expo Chianti Classico a Greve in Chianti

Nel lungo weekend tra l’8 e l’11 settembre, Greve in Chianti ospita Expo Chianti Classico 2022 , evento principe della tarda estate per chi ama o vuole scoprire il vino chiantigiano. Quest’anno la rassegna festeggia le 50 edizioni e propone un calendario ricco di degustazioni di vino, tavole rotonde, presentazioni, con tante occasioni per approfondire storia e peculiarità del Chianti Classico, e conoscere cantine e viticoltori.

Gli eventi da non perdere: degustazioni di vino, escursioni guidate e molto altro

la festa del vino a greve in chianti dall' 8 all'11 settembre
La piazza di Greve in Chianti durante la passata edizione di Expo Chianti Classico

Oltre all’Inaugurazione (giovedì 8 alle 17, in piazza Matteotti), tra gli appuntamenti più interessanti della rassegna del Chianti Classico, rassegna che riunisce i produttori di tutti i Comuni del Chianti Classico, WeHike consiglia di non lasciarsi sfuggire le degustazioni guidate con Valentino Tesi, eletto miglior Sommelier d’Italia: “ABC sul Vino”, per imparare ad assaggiare e capire ogni vino, “Le U.G.A. del Nord”, dedicato alle nuove Unità Geografiche Aggiuntive del Chianti Classico, e “Il Gallo Nero e i suoi abbinamenti”, tra Chianti Classico, Vinsanto del Chianti Classico e proposte gastronomiche della migliore tradizione locale.

Per coccolare anche le orecchie, oltre al palato, vi segnaliamo inoltre due momenti musicali: “Indie-Rock Acoustic Festival” e il concerto degli Elixir, dedicato alla musica anni ’80/’90, con finale dell’Expo a seguire. Infine, nei giorni di Expo, ci saranno anche eventi collaterali – mostre, tour guidati ed escursioni a piedi – e anche WeHike sarà in pista per diffondere la bellezza del Chianti. Dai un’occhiata alle nostre esperienze per conoscere il territorio del Chianti.

non perderti gli eventi di expo chianti classico 2022 a greve in chianti con degustazione di vino chianti classico e molto altro
Non perderti gli eventi di Expo Chianti Classico 2022 a Greve in Chianti con degustazione di vino Chianti Classico, escursioni guidate nel Chianti e molto altro

Una full immersion nel Chianti tra storia e leggende

Con Expo Chianti Classico 2022, potrete dunque trascorrere un lungo weekend di relax a Greve in Chianti, tra profumi di vendemmia e tonificanti brezze collinari. Un’occasione unica per una full immersion nel mondo del Chianti Classico, la cui data di nascita può essere fatta risalire al 1716, quando il granduca Cosimo III de’ Medici demarcò la prima zona vinicola del Chianti, oggi nota appunto come Chianti Classico (ma la separazione dal Chianti DOCG arrivò solo nel 1996). Vuoi conoscere la leggenda del simbolo del Chianti Classico? Leggi questo articolo.

Ma che tipo di vino è il Chianti? Le caratteristiche distintive di questo vino – a sua volta DOCG dal 1984 – sono quella di derivare da uve Sangiovese almeno per l’80% (a cui si aggiungono Colorino, Canaiolo Nero, Cabernet Sauvignon o Merlot), coltivate ad altitudini più elevate rispetto al Chianti DOCG e distribuite in 9 Comuni, tra le province di Siena e Firenze.

La produzione, infine, si divide in 3 qualità: l’Annata, ovvero il vino standard, che matura per 12 mesi prima della commercializzazione; il Riserva, che deve invecchiare 24 mesi; e la Gran Selezione, con il requisito di invecchiamento più lungo, 30 mesi.

Cerca

Tag

Potrebbe interessarti anche

Cantine Aperte 2023

Un intero weekend dedicato al vino: il 28 e 29 maggio «Cantine Aperte» accoglie addetti ai lavori, appassionati e turisti per diffondere la cultura del vino

Primavera nel Chianti

Da aprile a giugno il Chianti è un'esplosione di colori e fragranze. Tra oli essenziali, rose e iris, ecco alcune esperienze originali da fare nel Chianti a primavera

L’inverno nel Chianti

Nella stagione fredda la natura riposa, ma il Chianti sa offrire tante opportunità, forse ancora più suggestive in questi mesi. Dalla tavola alle escursioni, scopriamo le sorprese invernali di questo territorio. Le vigne innevate a riposo durante l'inverno nel...

Camminare, scoprire e degustare

Questa è WeHike

Nel cuore della Toscana WeHike vi accompagna in escursioni nel Chianti di un giorno abbinate ad esperienze originali alla ricerca di tesori artistici, enologici, gastronomici e artigianali.

Camminiamo per entrare in contatto con la natura di questa regione: le colline, i torrenti, i boschi, i sentieri tra i vigneti e gli angoli più selvaggi. Scopriamo la storia, le tradizioni e le gemme nascoste del Chianti: antiche case coloniche, pievi, castelli e botteghe dove gli artigiani lavorano come una volta. Scopri le storie e le leggende del Chianti.

Assaporiamo i frutti di questa terra: degustiamo i vini del Chianti insieme ai piatti tradizionali, assaporiamo i profumi dei fiori, osserviamo i colori dei campi e ascoltiamo i suoni di ogni ambiente che attraversiamo.

Ogni escursione rivela un aspetto di questa terra e combina attività all'aria aperta con esperienze uniche da vivere insieme, condividendo ogni passo, ogni sapore e ogni emozione.

Crea la tua esperienza

Stai cercando un'escursione nel Chianti su misura per te? Organizziamola insieme.

U

Esplora il Chianti

Cammina alla scoperta della storia, delle leggende e dei tesori nascosti di questa terra.

Vivi esperienze uniche

Nel cuore della Toscana, tra natura, tradizione e cultura, provate nuove emozioni.

×