27-07-2025
7 giorni
Stanziale
difficoltà tecnica
E - Escursionistica
Moderata
Vivi un’avventura straordinaria tra gli scenari incantevoli, i laghi cristallini e i cammini panoramici della Val Passiria, per un’esperienza autentica di trekking e natura.
Scopri la magia della Val Passiria con un viaggio trekking di gruppo, un’esperienza che resterà indelebile, tra paesaggi alpini mozzafiato, sentieri immersi nella natura incontaminata e borghi dove il tempo sembra essersi fermato.
Situata tra le Alpi Venoste e le Alpi dello Stubai, questa valle è un gioiello dell’Alto Adige, perfetta per chi cerca avventura, relax e convivialità. Prepara scarponi e zaino: ogni giorno sarà un viaggio alla scoperta di panorami unici, tra cime imponenti, laghi del colore del cielo, pascoli e antiche tradizioni montane.
Lunghezza: km
Dislivello: m
Nel pomeriggio, arrivo a Stulles, sistemazione nelle camere e tempo a disposizione per ambientarsi. Alle 19:00 ci ritroveremo per un aperitivo di benvenuto presso la struttura, seguito da una cena conviviale per iniziare al meglio questa avventura.
Lunghezza: 15 km
Dislivello: 600 m
Cominceremo il nostro trekking lungo l’Alta Via della Val Passiria, un percorso panoramico tra i più belli dell’Alto Adige. Attraverseremo cime e pascoli, dove la storia si intreccia alla natura: qui, infatti, sono stati trovati manufatti in selce risalenti all’Età della pietra. Raggiungeremo poi la cima del Monte Fumaiolo (2400 m) per godere di una vista spettacolare, prima di fermarci in un rifugio per il pranzo. Nel pomeriggio, il rientro ci condurrà attraverso laghetti di montagna, ideali per una pausa contemplativa. Una prima giornata di trekking, quindi, all’insegna della bellezza e della tranquillità.
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 800 m
La seconda giornata di uscite ci consentirà di scoprire il maestoso Lago Nero di Tumulo, il più grande e profondo lago alpino dell’Alto Adige, incastonato tra vette e ghiacciai delle Alpi dello Stubai. Cammineremo lungo la Catena Principale Alpina fino alla piana di Krumpwasser, un’oasi di prati alpini dove sosteremo per il pranzo. Al rientro, ci fermeremo alla Malga Tumulo per un caldo ristoro prima di tornare a Stulles.
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 450 m
La mattinata inizia con una visita al paese di San Leonardo in Passiria, luogo natale dell’eroe tirolese Andreas Hofer che combatté per queste terre contro le truppe napoleoniche tra Sette e Ottocento. Dopo una breve passeggiata per il borgo, partiremo per un’escursione lungo il sentiero della Gola del Passirio. Il percorso è spettacolare e vario, e segue il torrente omonimo attraverso passerelle e ponti d’acciaio tra cascate e speroni di roccia. Al pomeriggio, avremo tempo libero per rilassarci nell’area wellness dell’hotel, con sauna e idromassaggio, meritata ricompensa dopo una giornata di trekking.
Lunghezza: km
Dislivello: m
Affronteremo un trekking unico, che grazie all’aiuto di un’esperta guida alpina ci condurrà verso una vetta lontana dai percorsi turistici. Sarà un’avventura “a sorpresa”, alla scoperta della montagna più autentica e dei suoi angoli nascosti, dove scenari spettacolari si apriranno davanti ai nostri occhi. Un’occasione anche per “fare gruppo” e condividere le sensazioni di un’esperienza inedita.
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 700 m
L’ultima escursione ci porterà sulla Cima Matatz (2179 m), una vetta simbolo della Val Passiria che domina il settore orientale del Gruppo di Tessa. Durante il percorso attraverseremo boschi di larici e alpeggi, con panorami che spaziano dalle Alpi Sarentine ai ghiacciai dello Stubai. Dopo un pranzo in una baita immersa nel bosco, scenderemo lungo il sentiero dell’Acqua Waalweg, un cammino suggestivo che segue antiche rogge usate per l’irrigazione, con il rilassante suono dell’acqua a fare da colonna sonora.
Lunghezza: km
Dislivello: m
Dopo una colazione conviviale, sarà il momento di salutarci. Torneremo a casa con il cuore colmo di ricordi: panorami indimenticabili, emozioni condivise e la magia senza tempo della Val Passiria.
Val Passiria
guida escursionistica
Leoni Andrea, nato ad Arco(TN) e residente nei boschi a mezz’ora dallo stesso, è Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritto ad A.I.G.A.E.
Persona dinamica e sportiva, ama viaggiare soprattutto verso mete remote come Alaska, Svalbard, Namibia…”auto-organizzandosi” i viaggi. Adora anche scalare, correre, camminare e tutto ciò lo ha appena condotto in Nepal per intraprendere il trekking al Campo Base dell’Everest, con la salita del Lobuche East, 6.119 metri.
Non disprezza il mare e dunque come non amare anche il surf? Hobby che lo ha condotto più volte in luoghi come Canarie e Azzorre.
Sta finendo di scrivere una guida/racconto di viaggio proprio al riguardo di questo splendido arcipelago portoghese di cui si è follemente innamorato. Ma adora anche stendersi e rilassarsi su un’amaca a leggere un buon libro negli amati boschi di casa.
L’iscrizione ai trekking giornalieri di gruppo in Val Passiria con guida certificata e la prenotazione del pernottamento con mezza pensione avvengono tramite canali distinti e in momenti diversi.
Per partecipare al viaggio di gruppo in Val Passiria è necessario iscriversi tramite il sito di WeHike per i trekking giornalieri. Una volta raggiunto il numero minimo dei partecipanti per confermare l’evento, i partecipanti procederanno al pagamento del pernottamento con servizio di mezza pensione direttamente alla struttura ricettiva.
Possibilità di camera DUS con supplemento di € 20,00 al giorno
Il costo totale di partecipazione è di € 985,00 a persona
La quota include
La quota non include
Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email. L’evento è a numero chiuso.
Importante
Segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
La guida si riserva la facoltà di poter modificare l’itinerario del programma in funzione delle condizioni meteo per la sicurezza del gruppo.
Policy annullamento
E’ possibile cancellare la propria prenotazione in base a quanto segue:
Da
a persona
Iscriviti alla nostra newsletter
Non perderti novità, promozioni e curiosità dal mondo di WeHike. Scegli se vuoi ricevere aggiornamenti sull’esperienze nel Chianti o sui viaggi trekking organizzati.
Dal cuore della Toscana, WeHike vi accompagna a scoprire il Chianti e i paesaggi più suggestivi d’Italia, con escursioni giornaliere e viaggi trekking.
informazioni
attività
legale
Compila il modulo per verificare la disponibilità e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il tuo viaggio nella natura inizia qui!