disponibilità
Tutto l'anno
distanza
9 km
dislivello
300 m
tempo
5 ore (incl. pause)
difficoltà tecnica
E - Escursionistica
difficoltà fisica
Moderata
Cammineremo attraverso un’area protetta naturale situata nel cuore del Chianti Classico, un luogo ricco di bellezza, storia e spiritualità. Durante il percorso, visiteremo la suggestiva Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, fondata nel 1309 da Giovanni Gualberto, il fondatore della Congregazione Vallombrosana. Quest’abbazia ospita ancora oggi i monaci vallombrosani, preservando una viva tradizione spirituale e religiosa.
Saremo immersi in un paesaggio mozzafiato, intriso di storia e tradizione, che ci offrirà l’opportunità di scoprire la ricca eredità culturale di questa regione e di ammirare i suoi spettacolari panorami. Un’esperienza straordinaria per immergersi appieno nella cultura e nelle tradizioni locali.
Badia di Passignano
Da
a persona
Compila il modulo per verificare la disponibilità e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il tuo viaggio nella natura inizia qui!