Weekend di Pasqua in Chianti nelle Terre del Gallo Nero

Weekend di Pasqua nel Chianti tra trekking, sapori unici e borghi medievali. Un’esperienza pasquale autentica e indimenticabile, alla scoperta dei segreti nascosti delle Terre del Gallo Nero.
Tour event

quando

04-04-2026

durata

3 giorni

Tour list

tipologia

Stanziale

difficoltà tecnica

E - Escursionistica

difficoltà fisica

Moderata

Descrizione

Trascorri la Pasqua nel cuore del Chianti Classico, tra dolci colline punteggiate di vigneti, borghi medievali e profumi di primavera. Un weekend di trekking enogastronomico unico, alla scoperta dei segreti nascosti di una terra incantata, dove ogni sentiero svela i segreti di una terra intrisa di storia, tradizione e passione per il buon cibo e il vino pregiato.

Scopri il fascino autentico del Chianti in questa esperienza pasquale: camminerai tra paesaggi mozzafiato, antiche pievi e riserve naturali, fino agli scorci pittoreschi di Greve in Chianti, Montefioralle e la Conca d’Oro di Panzano.

Ogni tappa sarà un incontro con l’anima più genuina della Toscana, tra degustazioni di vini e prodotti locali, convivialità e momenti di relax immersi nella natura che si risveglia.

Un weekend di Pasqua dove natura, storia e tradizione si intrecciano in un’esperienza autentica e indimenticabile.

 

Itinerario

Lunghezza: 8 km

Dislivello: 300 m

Con questa escursione avremo l’opportunità di esplorare la suggestiva Conca d’Oro di Panzano in Chianti, un’area rinomata per la sua bellezza naturale e storica. Cammineremo attraverso una vallata panoramica, considerata una delle più affascinanti delle Terre del Gallo Nero, caratterizzata dalla presenza di antiche pievi e maestosi castelli che emergono tra boschetti rigogliosi e righe di vigneti.

Saremo immersi in un paesaggio mozzafiato, ricco di storia e tradizione, che ci permetterà di scoprire la ricca eredità culturale di questa regione e di godere dei suoi panorami spettacolari.
Infine ci attenderà una visita a un’azienda vinicola storica, dove degusteremo quattro straordinari vini, assaporando la tradizione e la passione del Chianti.

Lunghezza: 9 km

Dislivello: 300 m

Cammineremo nel cuore del Chianti Classico, all’interno di un’area naturale protetta che custodisce paesaggi di straordinaria bellezza. La nostra meta sarà la suggestiva Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, fondata nel 1309 da Giovanni Gualberto, il fondatore della Congregazione Vallombrosana.
Ancora oggi, tra le sue antiche mura, vivono i monaci vallombrosani, custodi di una tradizione spirituale che attraversa i secoli.

Ma questo luogo non è solo fede e silenzio: è anche terra di eccellenze. Lungo il cammino saremo circondati da vigneti infiniti, dove nascono alcuni dei vini più rinomati al mondo. Pochi sanno che le cantine storiche dell’abbazia, oggi gestite dalla famiglia Antinori, custodiscono i loro vini più pregiati, maturati lentamente nel cuore della storia.

Un’esperienza unica, dove natura, cultura e spiritualità si intrecciano, regalando un autentico assaggio dell’anima del Chianti.

Lunghezza: 8 km

Dislivello: 280 m

Il borgo di Greve in Chianti, situato nel cuore del Chianti Classico, costituisce attualmente il più grande centro nel territorio chiantigiano. La sua storia millenaria emerge chiaramente dalla posizione strategica: situato lungo tre importanti vie di pellegrinaggio — la via Chiantigiana, la via per il Valdarno e la via per la Val di Pesa — Greve è stato sin dall’antichità un punto d’incontro fondamentale per viaggiatori e mercanti.

La nostra escursione partirà dalla pittoresca piazza Matteotti, cuore pulsante del borgo, circondata da eleganti edifici storici e caffè accoglienti. Da qui, il percorso si snoderà tra le dolci colline del Chianti, offrendo panorami mozzafiato che spaziano fino al borgo di Montefioralle, arroccato tra vigneti e oliveti.

Durante il nostro itinerario avremo l’opportunità di esplorare da vicino la bellezza di Montefioralle, ammirando il suo splendore attraverso pittoreschi scorci che caratterizzano questo incantevole borgo.

Dove siamo

Panzano in Chianti

Sara Biffoli fondatrice di WeHike e guida escursionistica ambientale

Sara Biffoli

Guida e Fondatrice di WeHike

Sara Biffoli, fondatrice di WeHike, guida escursionistica e Sommelier AIS.

Sono Sara Biffoli, sommelier AIS, guida escursionistica e fondatrice di WeHike. Nata e cresciuta a Firenze, con una pausa di tre anni negli Stati Uniti.

Con WeHike, io e le mie guide escursionistiche, vi porteremo nelle valli, nelle montagne e nei borghi più belli d’Italia con escursioni guidate uniche per un’immersione ancora più intensa nella natura e nelle tradizioni del mio Paese.
WeHike è l’agenzia specializzata in outdoor in Italia per esperienze uniche e indimenticabili.

L’iscrizione alle camminate ed esperienze giornaliere con degustazione di vini e la prenotazione per il pernottamento e i pasti avvengono tramite canali separati e in momenti distinti.

Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi alle esperienze giornaliere attraverso il sito di WeHike. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per confermare l’evento, i partecipanti procederanno con il pagamento del pernottamento e dei pasti direttamente alla struttura ricettiva.

La quota di partecipazione al weekend in Chianti è di € 270,00 a persona, suddiviso come segue:

  • € 100,00 a persona da versare a WeHike per le esperienze giornaliere effettuate con guida GAE certificata e Sommelier AIS
  • € 170,00 a persona, da versare alla struttura ricettiva per 2 pernottamenti, 2 colazioni e 1 cena.

Tutti i dettagli verranno forniti al momento dell’iscrizione alle esperienze giornaliere di WeHike.

Servizi inclusi

La quota include

  •  3 Escursioni giornaliere con guida GAE certificata e Sommelier AIS (guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
  • Soggiorno di 2 notti presso struttura ricettiva
  • 2 colazioni
  • 1 cena

Servizi non inclusi

La quota non include

  • Le spese di viaggio
  • Tutti i pranzi
  • Cena di domenica presso l’Officina della Bistecca di Dario Cecchini € 50,00 a persona
  • Tassa di soggiorno di €2,00 a persona per notte.
  • Degustazione di vino € 15,00 a persona

Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email. L’evento è a numero chiuso.

Importante

Segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

La guida si riserva la facoltà di poter modificare l’itinerario del programma in funzione delle condizioni meteo per la sicurezza del gruppo.

Policy annullamento

E’ possibile cancellare la propria prenotazione in base a quanto segue:

  • 0% di penale dei servizi prenotati: fino a 90 gg dalla data della partenza
  • 50% di penale dei servizi prenotati: fino a 60 gg dalla data della partenza
  • 70% di penale dei servizi prenotati: fino a 30 gg dalla data della partenza
  • 100% di penale dei servizi prenotati a partire dal 29° giorno dalla data della partenza

Leggi i Termini e Condizioni per la partecipazione al viaggio trekking guidato.

Potrebbe interessarti anche...

Da

€270

a persona

Weekend di Pasqua in Chianti nelle Terre del Gallo Nero

Prenota la tua esperienza indimenticabile

Compila il modulo per verificare la disponibilità e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il tuo viaggio nella natura inizia qui!