14-08-2025
3 giorni
Stanziale
difficoltà tecnica
E - Escursionistica
Facile
Un breve viaggio, un modo nuovo e insolito di festeggiare il Ferragosto, esplorare angoli inediti e godere di sole, buon cibo e buon vino, relax e socialità. Come? Andando per un weekend alla scoperta di un Chianti nascosto, lontano dalle rotte più battute, insieme a un gruppo di “curiosi”.
Durante il nostro weekend avremo l’opportunità di conoscere il Parco Fluviale del fiume Elsa, “immergendoci” nelle acque turchesi che scorrono verso il mare con attività di rafting o river trekking; un’esperienza unica, divertente e rinfrescante. Con un trekking facile e panoramico lungo i sentieri del Chianti, visiteremo una piccola necropoli etrusca e lo splendido borgo del Castello di Fonterutoli, che conserva intatto il suo fascino medievale.
Naturalmente non mancheranno momenti di gusto e convivialità. Uno chef privato ci guiderà nell’arte della pizza con un vero e proprio pizza party, dove potremo mettere le mani in pasta e creare la nostra pizza; mentre per la serata di Ferragosto festeggeremo tutti insieme con una cena a tema e tanta musica.
Lunghezza: km
Dislivello: m
Ci incontreremo a Colle Val d’Elsa per dare il via al nostro weekend con un’attività outdoor lungo il fiume Elsa: faremo river trekking o rafting sotto l’occhio esperto di alcune guide rafting che ci accompagneranno e godremo del paesaggio e della freschezza e trasparenza di questo suggestivo corso d’acqua.
Il Parco Fluviale del fiume Elsa, inoltre, è un’oasi di pace e di bellezza nel cuore del Chianti Classico: una riserva naturale protetta, habitat di numerose specie vegetali e animali. Un vero paradiso per il corpo e la mente.
A chiusura del primo giorno, la sera sarà all’insegna della cucina, della leggerezza e della sfida: faremo un pizza party con chef privato presso la struttura che ci ospiterà per tutto il weekend (e avremo modo di gustare le creazioni realizzate “a lezione”).
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 200 m
Al mattino ci attende un facile trekking per raggiungere e visitare una piccola necropoli etrusca e, a seguire, l’incantevole borgo del Castello di Fonterutoli, di proprietà della famiglia Mazzei, un luogo in cui riecheggiano ancora vicende lontane di secoli e si respira tutta la cultura del territorio del Chianti.
Chi lo desidera potrà anche visitare la cantina dell’azienda Fonterutoli, un luogo spettacolare che fa parte di Toscana Wine Architecture (un circuito di 14 cantine di design, firmate da grandi maestri dell’architettura contemporanea). La degustazione dei vini qui prodotti è inclusa.
Nel pomeriggio avremo la possibilità di rilassarci nella splendida piscina panoramica dell’hotel, prima di dedicarci ad aperitivo e cena di Ferragosto, dove la musica farà da sfondo alla convivialità e all’atmosfera della festa.
Lunghezza: km
Dislivello: m
Per concludere in bellezza e in totale relax il nostro weekend di Ferragosto nel Chianti, l’ultimo giorno non prevede escursioni o trekking ma, dopo una ricca colazione e prima del rientro, chi lo desidera potrà trattenersi ancora un po’ e godersi la piscina dell’hotel (con possibilità di late check-out su richiesta).
Castellina in Chianti
Guida e Fondatrice di WeHike
Sara Biffoli, fondatrice di WeHike, guida escursionistica e Sommelier AIS.
Sono Sara Biffoli, sommelier AIS, guida escursionistica e fondatrice di WeHike. Nata e cresciuta a Firenze, con una pausa di tre anni negli Stati Uniti.
Con WeHike, io e le mie guide escursionistiche, vi porteremo nelle valli, nelle montagne e nei borghi più belli d’Italia con escursioni guidate uniche per un’immersione ancora più intensa nella natura e nelle tradizioni del mio Paese.
WeHike è l’agenzia specializzata in outdoor in Italia per esperienze uniche e indimenticabili.
L’iscrizione alle esperienze giornaliere di WeHike e la prenotazione per il pernottamento e i pasti avvengono tramite canali separati e in momenti distinti.
Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi alle esperienze giornaliere attraverso il sito di WeHike. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per confermare l’evento, i partecipanti procederanno con il pagamento del pernottamento e dei pasti direttamente alla struttura ricettiva.
La quota di partecipazione al weekend in Chianti è di € 345,00 a persona, suddiviso come segue:
Tutti i dettagli verranno forniti al momento dell’iscrizione alle esperienze giornaliere di WeHike.
Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email. L’evento è a numero chiuso.
Importante
Segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
La guida si riserva la facoltà di poter modificare l’itinerario del programma in funzione delle condizioni meteo per la sicurezza del gruppo.
Policy annullamento
E’ possibile cancellare la propria prenotazione in base a quanto segue:
Leggi i Termini e Condizioni per la partecipazione al viaggio trekking guidato.
DA
pp
DA
pp
Da
a persona
Compila il modulo per verificare la disponibilità e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il tuo viaggio nella natura inizia qui!