Weekend d’autunno sul Garda fra trekking e terme

Un weekend di trekking e terme sul Lago di Garda all’insegna del benessere, dell’avventura e della scoperta
Tour event

quando

24-10-2025

durata

3 giorni

Tour list

tipologia

Stanziale

difficoltà tecnica

E - Escursionistica

difficoltà fisica

Moderata

Descrizione

Il Lago di Garda è un autentico paradiso per chi ama fare trekking e per chi desidera immergersi in acque termali. Un’occasione perfetta per vivere un weekend all’insegna del benessere, dell’avventura e della scoperta.

 

Vero e proprio gioiello naturale incastonato tra le Prealpi Gardesane, il Lago di Garda offre scenari alpini e prealpini di grande bellezza, e nei pressi di alcune sorgenti subacquee le sue acque sono ideali anche per trattamenti termali. Durante il nostro weekend avremo modo di godere sia delle eccellenze naturalistiche sia delle qualità terapeutiche del più grande lago italiano.

 

Visiteremo un bellissimo santuario in Val d’Adige che raggiungeremo attraverso una lunga scalinata da cui si aprono scorci mozzafiato, ed esploreremo insieme la dorsale meridionale del Monte Baldo, una tra le sue meraviglie più affascinanti: montagna imponente e ambiente naturale unico e straordinario, con i suoi 2200 metri di altitudine offre panorami spettacolari sul lago e sulle valli circostanti. Saliremo poi fino a Punta Telegrafo, una delle vette del Monte Baldo, e da un balcone a picco sull’acqua ammireremo le splendide sponde del lago.

 

Come accennato, avremo poi la possibilità di rilassarci nel bellissimo Parco Termale di Villa dei Cedri, dove potremo immergerci in acque calde e curative, godendo di un contesto naturale unico. Come tradizione di WeHike, non mancheranno poi le degustazioni, con le quali potremo apprezzare alcuni vini locali prodotti dalla struttura che ci ospiterà. Sarà un weekend a base di movimento e benessere, natura e relax, da vivere insieme nel cuore di uno dei luoghi più incantevoli d’Italia.

Itinerario

Lunghezza: 5 km

Dislivello: 600 m

Il primo giorno inizieremo con una delle escursioni più suggestive del Lago di Garda: il sentiero della Speranza, che si snoda nel bosco con una lunga scalinata di 1500 gradini e che ci condurrà alla scoperta del Santuario Madonna della Corona. Si tratta di un luogo incantevole, sospeso tra cielo e terra, nascosto nel cuore delle rocce del Monte Baldo a strapiombo sulla Val d’Adige. Al rientro dal nostro trekking, in orario aperitivo, avremo la possibilità di fare una degustazione di vini presso la struttura che ci ospita. A seguire cena.

Lunghezza: 8 km

Dislivello: 500 m

Il secondo giorno cavalcheremo la dorsale meridionale del Monte Baldo per raggiungere Punta Telegrafo, una meta imperdibile, a 2200 metri di altitudine. Saliremo in funivia fino al Rifugio Fiori del Baldo e poi, tra branchi di camosci, stelle alpine e colchicum colorati, cammineremo fino alla nostra meta: un trekking davvero magnifico, ideale per godersi il Garda e le Alpi da una prospettiva unica e isolata, attorniati da panorami che spaziano dall’intero lago fino alle Dolomiti di Brenta e oltre più a nord, e i ghiacciai dell’Adamello e delle Ortles. Al termine del pomeriggio di escursione, ci attende il Parco Termale di Villa dei Cedri dove ci rilasseremo fino a tarda sera.

Lunghezza: 7 km

Dislivello: 280 m

Il terzo e ultimo giorno faremo un percorso ad anello tra boschi, vigneti e antichi borghi lungo le colline del Garda orientale, fino al promontorio della “Rocca” di Garda (cittadina da cui deriva il nome del lago, lo sapevate?). È uno splendido balcone sulla sponda veronese del lago, che segna il confine tra i comuni di Garda e Bardolino e regala scorci meravigliosi sulle acque cristalline sottostanti.

Dove siamo

Cavaion, Lago di Garda

Andrea Leoni guida ambientale escursionistica che collabora con WeHike

Andrea Leoni

guida escursionistica

Leoni Andrea, nato ad Arco(TN) e residente nei boschi a mezz’ora dallo stesso, è Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritto ad A.I.G.A.E.

Persona dinamica e sportiva, ama viaggiare soprattutto verso mete remote come Alaska, Svalbard, Namibia…”auto-organizzandosi” i viaggi. Adora anche scalare, correre, camminare e tutto ciò lo ha appena condotto in Nepal per intraprendere il trekking al Campo Base dell’Everest, con la salita del Lobuche East, 6.119 metri.

Non disprezza il mare e dunque come non amare anche il surf? Hobby che lo ha condotto più volte in luoghi come Canarie e Azzorre.

Sta finendo di scrivere una guida/racconto di viaggio proprio al riguardo di questo splendido arcipelago portoghese di cui si è follemente innamorato. Ma adora anche stendersi e rilassarsi su un’amaca a leggere un buon libro negli amati boschi di casa.

L’iscrizione alle esperienze con trekking giornalieri con Guida Ambientale Escursionistica e la prenotazione per il pernottamento e i pasti avvengono tramite canali distinti e in momenti separati. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi attraverso il sito di WeHike.

Quota di partecipazione:

  • € 95,00 da versare a WeHike al momento dell’iscrizione
  • € 140,00 da versare alla struttura ricettiva per i 2 pernottamenti e 2 colazioni
  • Possibilità di camera DUS con supplemento di €15,00 a notte
  • € 30,00 Cena presso ristorante
  • € 33,00 Ingresso Parco Termale

Servizi inclusi

La quota include

  • Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica per la durata del programma (guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
  • Soggiorno di 2 notti in Wine Relais (Hotel) a Cavaion in camere doppie con letti singoli.
  • 2 colazioni
  • 1 cena con bevande incluse
  • Ingresso al Parco Termale
  • Posto macchina presso l’albergo

Servizi non inclusi

La quota non include

  • Costi di spostamento per raggiungere Cavaion e rientro (carburante e pedaggi) da effettuare con auto proprie
  • Tassa di soggiorno di € 1,00 per/giorno
  • Pranzi
  • 1 Cena
  • Costo Funivia di € 15,00 a persona
  • Degustazione di vini € 15,00 a persona
  • Tutto quanto non specificato nella voce “La quota include”

Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email. L’evento è a numero chiuso.

Importante

Segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

La guida si riserva la facoltà di poter modificare l’itinerario del programma in funzione delle condizioni meteo per la sicurezza del gruppo.

Policy annullamento

E’ possibile cancellare la propria prenotazione in base a quanto segue:

  • 0% di penale dei servizi prenotati: fino a 90 gg dalla data della partenza
  • 50% di penale dei servizi prenotati: fino a 60 gg dalla data della partenza
  • 70% di penale dei servizi prenotati: fino a 30 gg dalla data della partenza
  • 100% di penale dei servizi prenotati a partire dal 29° giorno dalla data della partenza

Leggi i Termini e Condizioni per la partecipazione al viaggio trekking guidato.

Potrebbe interessarti anche...

Da

€298

a persona

Weekend d’autunno sul Garda fra trekking e terme

Prenota la tua esperienza indimenticabile

Compila il modulo per verificare la disponibilità e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il tuo viaggio nella natura inizia qui!