In questo articolo

Parliamo di

Condividi su

In questo articolo

Lamole in Chianti, un borgo “autentico” e unico, come il suo Chianti Classico

vista sulla natura che circonda lamole in chianti

Nel Chianti si possono vivere un sacco di esperienze, oppure scegliere il silenzio. Ecco cosa fare a Lamole: camminare, degustare, godere del paesaggio. Lamole è un piccolo borgo di origine medievale arroccato sul Macigno del Chianti, a circa 600 metri di altitudine. Il suo fascino sta tutto qui. Salite immerse nel verde, un ambiente ancora autentico, vedute scenografiche su vigneti, oliveti e boschi della valle del Greve, un castello risalente all’anno Mille a far da guardia all’insediamento e ritmi di vita e di lavoro “secondo natura”.

Vini con mille sfumature

Le colline che circondano Lamole in Chianti, insignito nel 2018 del titolo di paesaggio storico d’Italia dal Ministero delle Politiche Agricole, hanno il pregio di un terreno roccioso, con arenarie e galestro, ricco di sali minerali, un unicum all’interno del Chianti Classico: una “dote” che rende unici anche i vini prodotti su questi pendii. Finezza, sapidità e longevità sono le sfumature che caratterizzano i vini Chianti Classico d’alta quota.

Scopri di più su Lamole: WeHike ti accompagna in un’escursione nel Chianti selvaggio!

le masse caratteristiche del borgo di lamole in chianti

I Profumi di Lamole – Sotto le stelle: sabato 6 e domenica 7 agosto

In tema di vini, l’appuntamento più importante dell’anno per Lamole è la rassegna “I profumi di Lamole” (visita la pagina Instagram ufficiale), che in questo 2022 ha animato il borgo sabato 4 e domenica 5 giugno, con 8 cantine locali che hanno fatto degustare il proprio Chianti Classico insieme ad alcuni prodotti enogastronomici tipici.

I Profumi di Lamole 2022 a Lamole in Chianti
I Profumi di Lamole 2022 a Lamole in Chianti

Organizzata dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con i produttori lamolesi, la rassegna si rinnoverà nel 2023 e sarà un’occasione da non perdere per immergersi “anima, cuore e palato” in un’atmosfera fatta di cose essenziali: buon cibo, buon vino, buona compagnia, circondati dal verde e dal viola dei giaggioli in fiore, che chiazzano il territorio di Lamole in Chianti proprio nella tarda primavera.

I Profumi di Lamole a Giugno 2022 con degustazione di vini tipici del Chianti
I Profumi di Lamole a Giugno 2022 con degustazione di vini tipici del Chianti

Nel frattempo, chi si fosse lasciato sfuggire il weekend di degustazioni quest’anno può approfittare dell’appuntamento serale con “I profumi di Lamole – Sotto le stelle”, in programma sabato 6 e domenica 7 agosto. Grazie a questo “bis” estivo, i produttori locali hanno una nuova occasione per far conoscere e apprezzare i propri vini e prodotti tipici.

Lamole in Chianti: un angolo magico nel cuore della Toscana.

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.17.4″ use_background_color_gradient=”on” background_color_gradient_stops=”rgba(30,30,30,0.36) 0%|rgba(30,30,30,0.7) 100%” background_color_gradient_overlays_image=”on” background_color_gradient_start=”rgba(30,30,30,0.36)” background_color_gradient_end=”rgba(30,30,30,0.7)” background_image=”https://we-hike.it/wp-content/uploads/2022/05/campo-di-iris-a-San-Polo-in-Chianti.webp” background_position=”bottom_center” height=”400px” height_tablet=”400px” height_phone=”500px” height_last_edited=”on|tablet” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”||0px||false|false” hover_enabled=”0″ custom_css_main_element=”display:flex;||align-items:flex-end;” global_colors_info=”{}” locked=”off” theme_builder_area=”post_content” alt=”campo-di-iris-a-San-Polo-in-Chianti” title_text=”campo-di-iris-a-San-Polo-in-Chianti” sticky_enabled=”0″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px||0px||false|false” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” text_text_color=”#FFFFFF” header_4_font=”|700|||||||” header_4_text_color=”#FFFFFF” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Immergiti nella magia della primavera nel Chianti

Esplora le verdi colline di queste terre ed immergiti tra brillanti colori e dolci profumi. Goditi un picnic tra gli iris in fiore, scopri la coltivazione delle rose e vivi esperienze uniche.

[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://we-hike.it/experiences/primavera-nel-chianti/” button_text=”Vivi la primavera in Chianti” button_alignment=”left” _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_size=”14px” button_text_color=”#FFFFFF” button_bg_color=”#9EA664″ button_border_width=”0px” button_use_icon=”off” custom_padding=”5px||5px||true|false” hover_enabled=”0″ custom_css_main_element=”border-radius:50px 0;||width:250px;||text-align:center;” locked=”off” global_colors_info=”{}” button_bg_color__hover_enabled=”on|desktop” button_bg_color__hover=”#4A494A” button_bg_enable_color__hover=”on” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Potrebbe interessarti anche

borghi del chianti
Territorio
Gennaio 22, 2025

Alla scoperta dei borghi storici del Chianti: Greve, Montefioralle e Panzano

territorio del chianti
Territorio
Dicembre 20, 2024

Il Chianti in Inverno: tra escursioni, natura ed eventi

borghi del chianti, territorio del chianti, trekking enogastronomico
Attività
Ottobre 11, 2024

Sapori e sentieri del Chianti in un weekend di gruppo